Educare oggi: quali sfide economiche e sociali(1)
La Formazione Capi di Agesci Piemonte,che ringraziamo per averci messo a disposizione i materiali, ha sviluppato un ciclo di eventi online sulle "sfide" emerse a seguito delle emergenze sociali, economiche, educative che si sono susseguite negli scorsi anni.
1. Emergenza sociale, emergenza economica, emergenza educativa coincidono o si influenzano a vicenda?
Rispondere alle tante emergenze non è solo necessario, ma un preciso dovere, ma con quali attenzioni?
A queste domande prova a rispondere Don Luigi Chiampo durante la formazione online del 25 gennaio 2023 a cura della Formazione Capi di Agesci Piemonte.
Chi è il relatore, don Luigi Chiampo:
Sacerdote e parroco in Bussoleno è responsabile dell’Ufficio migranti della diocesi di Susa.
Capo scout in gioventù, successivamente è stato Assistente Regionale.
Profondo conoscitore del mondo giovanile e delle situazioni di disagio, fra le numerose iniziative a cui ha dato vita c’è Casa Budrola: una casa-famiglia diventata un luogo di accoglienza per minori in difficoltà.
Rispondere alle tante emergenze non è solo necessario, ma un preciso dovere, ma con quali attenzioni?
A queste domande prova a rispondere Don Luigi Chiampo durante la formazione online del 25 gennaio 2023 a cura della Formazione Capi di Agesci Piemonte.
Chi è il relatore, don Luigi Chiampo:
Sacerdote e parroco in Bussoleno è responsabile dell’Ufficio migranti della diocesi di Susa.
Capo scout in gioventù, successivamente è stato Assistente Regionale.
Profondo conoscitore del mondo giovanile e delle situazioni di disagio, fra le numerose iniziative a cui ha dato vita c’è Casa Budrola: una casa-famiglia diventata un luogo di accoglienza per minori in difficoltà.
Spesso gli si sente dire "metto il mio impegno nell’aiuto di chi ha bisogno".
ATTENZIONE: Se il radioplayer non dovesse caricarsi basta cliccare il tasto CTRL e, subito dopo con il tasto CTRL premuto, il tasto F5